Sul fronte della cumulabilità dei bonus casa come bisogna comportarsi? In particolare, è possibile usufruire sia dell’incentivo nazionale che di quello regionale? Vediamo quanto chiarito in merito dall’Enea.
Come evidenziato da Edil portale, nelle sue Faq “l’Enea ha spiegato che i bonus casa, come l’ecobonus, non sono cumulabili con altre agevolazioni fiscali nazionali”. Questo vuol dire che per uno stesso intervento, come ad esempio la sostituzione delle finestre, non è possibile sfruttare il bonus ristrutturazione e l’ecobonus.
L’Enea ha però anche chiarito che “i bonus casa sono compatibili con specifici incentivi disposti da Regioni, Province, Comuni”. In tal caso, però, è necessario “verificare che questi incentivi prevedano la cumulabilità con le detrazioni fiscali nazionali e che siano calcolati sulla parte di spesa residua rimasta a carico del contribuente, cioè sulla somma che non ha beneficiato della detrazione regionale o locale”.
Articolo tratto da: https://www.idealista.it/news/finanza/casa/2020/02/27/138643-cumulabilita-bonus-casa-come-regolarsi