COME CAMBIA IL SUPERBONUS 110% CON IL NUOVO GOVERNO

COME CAMBIA IL SUPERBONUS 110% CON IL NUOVO GOVERNO

Il superbonus 110 cambia ancora con il governo Meloni. Secondo le ultime notizie, il neo premier starebbe pensando a una riduzione delle aliquote e a una possibile proroga della scadenza per il 2023. Superbonus 110 Meloni ultime notizie Superbonus nel 2023 cosa succederà? Cosa entra nel superbonus 110? Quando finisce il superbonus 110? Superbonus 110 Meloni

Leggi

Proroga e novità per l’Ecobonus 110

Proroga e novità per l’Ecobonus 110

Secondo le ultime notizie la proroga al 2023 del superbonus 110 arriva insieme alle misure sulle semplificazioni annunciate dal premier Draghi. Nella bozza del decreto sulla transizione ecologica, o Cingolani, infatti, oltre alla proroga, vengono introdotte importanti novità che riguardano l’ecobonus 110, dall‘estensione della misura ad alberghi e pensioni fino a norme più elastiche per la

Leggi

Stabilità 2017: tutte le novità per la casa

Stabilità 2017: tutte le novità per la casa

Il governo ha posto tra i pilastri della legge di Bilancio per il 2017, alla ricerca di un rilancio dell’economia e di quell’1% di crescita del Pil programmata nel documento di variazione al Def, gli interventi nell’edilizia, concentrando su di essa gran parte degli investimenti pubblici. Innanzitutto, è stato confermato l’Ecobonus, con un orizzonte temporale

Leggi

Assicurazione casa contro terremoto, tutto ciò che c’è da sapere

Assicurazione casa contro terremoto, tutto ciò che c’è da sapere

Il recente terremoto nel centro Italia ha acceso il dibattito sulla necessità o meno di introdurre un’assicurazione casa obbligatoria contro il pericolo sismico nelle zone a più alto rischio. Ad oggi esistono polizze che coprono contro i danni provocati da questa catastrofe, i cui costi e le modalità possono variare notevolmente a seconda di diversi fattori.

Leggi

Adeguamento antisimico: come funziona la detrazione del 65%

Adeguamento antisimico: come funziona la detrazione del 65%

Le spese sostenute per interventi di adozione di misure antisismiche su costruzioni che si trovano in zone sismiche ad alta pericolosità, se adibite ad abitazione principale o ad attività produttive, sono detraibili fino al 31 dicembre 2016. L’ammontare massimo ammesso in detrazione non può superare l’importo di 96.000 euro. Per quanto riguarda le seconde case,

Leggi
Caricando...