COME CAMBIA IL SUPERBONUS 110% CON IL NUOVO GOVERNO

COME CAMBIA IL SUPERBONUS 110% CON IL NUOVO GOVERNO

Il superbonus 110 cambia ancora con il governo Meloni. Secondo le ultime notizie, il neo premier starebbe pensando a una riduzione delle aliquote e a una possibile proroga della scadenza per il 2023. Superbonus 110 Meloni ultime notizie Superbonus nel 2023 cosa succederà? Cosa entra nel superbonus 110? Quando finisce il superbonus 110? Superbonus 110 Meloni

Leggi

TUTTI I CONDOMINI SONO VINCOLATI ALLA ASSEMBLEA CONDOMINIALE

TUTTI I CONDOMINI SONO VINCOLATI ALLA ASSEMBLEA CONDOMINIALE

Attenzione alla delibera dell’assemblea condominiale. Secondo quanto stabilito dall’ordinanza n. 15302 della seconda sezione civile della Cassazione, tutti i condomini sono vincolati, anche coloro che sono dissenzienti o che si sono astenuti. Esaminando il caso specifico, la Cassazione ha spiegato che l’assemblea condominiale può deliberare a maggioranza anche transazioni aventi a oggetto liti insorte con

Leggi

LE NOVITA’ DEL SUPERBONUS 110%

LE NOVITA’ DEL SUPERBONUS 110%

Il Superbonus 110 è cambiato, grazie alle tante novità del 2022. Non ci si annoia mai con il bonus 110, nato con il decreto rilancio e modificato dal decreto semplificazioni, il superbonus 110%, è stato modificato ulteriormente dalla legge di bilancio 2022 che ha introdotto una proroga differenziata per i condomini e le ville unifamiliari (la scadenza non

Leggi

Proroga e novità per l’Ecobonus 110

Proroga e novità per l’Ecobonus 110

Secondo le ultime notizie la proroga al 2023 del superbonus 110 arriva insieme alle misure sulle semplificazioni annunciate dal premier Draghi. Nella bozza del decreto sulla transizione ecologica, o Cingolani, infatti, oltre alla proroga, vengono introdotte importanti novità che riguardano l’ecobonus 110, dall‘estensione della misura ad alberghi e pensioni fino a norme più elastiche per la

Leggi

Proroga Bonus Ristrutturazione

Proroga Bonus Ristrutturazione

Nella legge di bilancio 2021, che ha avuto il via libera del Cdm e che ha iniziato il suo iter parlamentare, c’è anche la proroga del bonus ristrutturazioni per il 2021. Anche per l’anno prossimo sarà possibile ottenere la detrazione Irpef del 50% per gli interventi di recupero edilizio del patrimonio immobiliare. Il bonus ristrutturazioni

Leggi

Cos’è il cappotto termico

Cos’è il cappotto termico

Il cappotto termico è un sistema che permette di isolare l’involucro delle case, ottimizzandone le prestazioni, assicurando la coibentazione, isolando dal caldo e dal freddo e, in tal modo, garantendo un taglio dei costi per le bollette oltre che migliorando il benessere tra le mura domestiche. Oltretutto, tramite tale intervento è possibile anche aumentare l’isolamento

Leggi

Novità per l’assemblea condominiale “on-line”

Novità per l’assemblea condominiale “on-line”

Novità per l’assemblea condominiale online. Il Senato ha approvato un emendamento in prima lettura in sede di conversione del decreto-legge sulle misure anti-Covid. Duro il commento di Confedilizia. In tema di assemblea condominiale online, il Senato ha approvato in prima lettura in sede di conversione del decreto-legge sulle misure anti-Covid un emendamento che introduce la

Leggi

Quali lavori sono ammessi con il Bonus Facciate 2020

Quali lavori sono ammessi con il Bonus Facciate 2020

Quali lavori si possono aggiungere al bonus facciate 2020 continuando a godere delle agevolazioni fiscali? L’Agenzia delle Entrate ha risposto all’interpello n.12 del 12 giugno scorso chiarendo alcuni aspetti. L’AdE rispondeva alla domanda di un contribuente che desiderava sobbarcarsi i lavori di rifacimento dell’intonaco esterno, trattamento dei ferri dell’armatura, balconi, parapetto in muratura, sotto-balcone,  frontalino,

Leggi

Norme da rispettare per i lavori di ristrutturazione

Norme da rispettare per i lavori di ristrutturazione

In caso di lavori di ristrutturazione eseguiti all’interno di un appartamento quali norme di tipo edilizio e condominiale è importante conoscere? A spiegarcelo sono i nostri collaboratori di condominioweb Articolo scritto dall’avv. Alessandro Gallucci La prima cosa da fare quando si decide di restaurare un appartamento è capire nell’ambito di quale categoria generale rientra l’intervento che s’intende

Leggi

Comulabiltà dei bonus casa: cosa fare

Comulabiltà dei bonus casa: cosa fare

Sul fronte della cumulabilità dei bonus casa come bisogna comportarsi? In particolare, è possibile usufruire sia dell’incentivo nazionale che di quello regionale? Vediamo quanto chiarito in merito dall’Enea. Come evidenziato da Edil portale, nelle sue Faq “l’Enea ha spiegato che i bonus casa, come l’ecobonus, non sono cumulabili con altre agevolazioni fiscali nazionali”. Questo vuol

Leggi
Caricando...