I CONSIGLI DI IDEALISTA PER NON CADERE IN UNA TRUFFA IMMOBILIARE

I CONSIGLI DI IDEALISTA PER NON CADERE IN UNA TRUFFA IMMOBILIARE

Non è tutto oro quello che luccica: a volte dietro un annuncio immobiliare si nasconde una truffa. E i manigoldi trovano sempre nuovi modi per aggirare gli ostacoli, inventando sempre nuovi modi per ingannare gli ignari utenti. Ma niente paura: idealista, impegnato da sempre a tutelare i propri utenti dalle truffe, vi dà dei suggerimenti

Leggi

COME SI CALCOLA LA SUPERFICIE COMMERCIALE

COME SI CALCOLA LA SUPERFICIE COMMERCIALE

Quando ci si affaccia sul mondo del Real Estate ci sono alcuni concetti chiave con cui è bene prendere familiarità sin da subito. Uno di questi è senza dubbio il concetto di metratura. I metri quadri infatti sono il dato fondamentale sia per chi vuole comprare casa – sia per chi vuole vendere – per

Leggi

COME SI CALCOLA LA RENDITA CATASTALE

COME SI CALCOLA LA RENDITA CATASTALE

Il calcolo della rendita catastale di un immobile è un parametro fondamentale per ottenere il valore di reddito che l’Agenzia delle Entrate attribuisce a un determinato bene. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere al riguardo. Il calcolo della rendita catastale non coincide con il prezzo di vendita e può essere importante anche per il calcolo

Leggi

DALLA PROPOSTA AL ROGITO: GUIDA PER LA COMPRAVENDITA

DALLA PROPOSTA AL ROGITO: GUIDA PER LA COMPRAVENDITA

Indice dei contenuti Come funziona la proposta di acquisto di una casa Come comunicare l’accettazione della proposta di acquisto di una casa Cosa si intende per conclusione del contratto di compravendita di una casa Cosa è il preliminare di preliminare Quando un accordo costituisce già un contratto preliminare Quando l’agente immobiliare ha diritto alla provvigione

Leggi

QUANTO COSTA CAMBIARE LA CATEGORIA CATASTALE

QUANTO COSTA CAMBIARE LA CATEGORIA CATASTALE

Cambiare la categoria catastale di un immobile è un’operazione obbligatoria per legge che può però risultare molto complessa per un normale cittadino. Abbiamo visto in un precedente articolo quali sono le modalità e le tempistiche per cambiare la categoria catastale di un immobile. Ma quanto costa questa operazione? Vediamo quello che c’è da sapere: Come

Leggi

QUALI DOCUMENTI SERVONO PER VENDERE CASA?

QUALI DOCUMENTI SERVONO PER VENDERE CASA?

Una compravendita immobiliare prevede una serie di procedure e adempimenti da rispettare. Per non incorrere in errori bisogna fare attenzione affinché si conoscano tutti i documenti necessari per vendere casa (ereditata o vecchia che sia, fa poca differenza). Ecco tutto quello che c’è da sapere, da quali documenti servono al notaio per vendere casa a

Leggi

COME RIMEDIARE ALL’OMESSA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

COME RIMEDIARE ALL’OMESSA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

La dichiarazione di successione è il documento che gli eredi di un defunto devono presentare al competente ufficio dell’Agenzia delle Entrate in base all’articolo 31 del Decreto Legislativo n. 346 del 1990. Tramite questa dichiarazione essi, che siano eredi legittimi (quale coniuge, figli, ascendenti o discendenti), oppure eredi nominati tramite un testamento, subentrano come proprietari

Leggi

CONFORMITA’ CATASTALE: SE LA PLANIMETRIA NON È CORRETTA?

CONFORMITA’ CATASTALE: SE LA PLANIMETRIA NON È CORRETTA?

Trovata la casa dei sogni? Ottimo. Prima di avventurarsi in una compravendita, però, meglio verificare che l’abitazione sia a norma sotto tutti i punti di vista. Un controllo che si può effettuare in autonomia o, meglio, con l’aiuto di un agente immobiliare e di un tecnico abilitato. Basta anche il geometra. Uno degli aspetti che

Leggi

Quale assicurazione stipulare con il mutuo?

Quale assicurazione stipulare con il mutuo?

Tassi convenienti e flessibilità sono certamente due parametri importanti quando si tratta di accendere un mutuo in banca. Ma prima di compiere un passo così importante, è sempre bene informarsi su quali siano le forme di assicurazione – previste e non per legge – a nostra disposizione. Esistono infatti diverse tipologie di polizze sul mutuo:

Leggi

Cos’è il Catasto

Cos’è il Catasto

Il catasto rappresenta una vera e propria “carta d’identità” di tutti i beni immobili (terreni o fabbricati) presenti in un Comune o in una Provincia.         Sull’archivio vengono riportati i seguenti elementi: –           il nome dei proprietari dei beni –           le caratteristiche dei beni, comprese foto e mappa –           la localizzazione geografica

Leggi
Caricando...