ESTESO IL BONUS CASA UNDER 36 PER TUTTO IL 2023

ESTESO IL BONUS CASA UNDER 36 PER TUTTO IL 2023

Il bonus casa giovani under 36 è stato prorogato a tutto il 2023 dalla Legge di Bilancio. Invariati i requisiti di età e Isee dopo l’iniziale sblocco valido solo per il mese di dicembre. Ecco tutte le novità in tema di mutui prima casa per i giovani. Fondo di garanzia mutuo under 36, la proroga

Leggi

MUTUI: MEGLIO IL TASSO FISSO O VARIABILE?

MUTUI: MEGLIO IL TASSO FISSO O VARIABILE?

L’inflazione e le tensioni geopolitiche hanno messo fine al periodo di grazia degli ultimi anni sul fronte dei mutui. I tassi di interesse sui mutui stanno infatti aumentando; a fronte di questa evoluzione qual è dunque la scelta più vantaggiosa per chi si rivolge al mercato dei mutui per l’acquisto della abitazione? Euribor ed Eurirs,

Leggi

Novità sui mutui under 36

Novità sui mutui under 36

Con la circolare n. 12/2021 del 14 ottobre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti pratici sull’applicazione delle condizioni agevolate per il mutuo prima casa per i giovani under 36 anni con Isee inferiore a 40 mila euro, disposte dal Decreto Sostegni Bis, che si applicano all’acquisto dell’abitazione avvenuta tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno

Leggi

Quale assicurazione stipulare con il mutuo?

Quale assicurazione stipulare con il mutuo?

Tassi convenienti e flessibilità sono certamente due parametri importanti quando si tratta di accendere un mutuo in banca. Ma prima di compiere un passo così importante, è sempre bene informarsi su quali siano le forme di assicurazione – previste e non per legge – a nostra disposizione. Esistono infatti diverse tipologie di polizze sul mutuo:

Leggi

I migliori mutui del momento

I migliori mutui del momento

Dopo la stasi del lockdown, l’interesse per la casa da parte delle famiglie italiane si è riacceso. Secondo l’Osservatorio di MutuiSupermarket.it i tassi sono ancora ai minimi e accendere o surrogare un mutuo risulta ancora molto conveniente. Mutuo a tasso fisso e variabile, tassi in agosto 2020 Da inizio agosto l’indice Euribor a 3 mesi

Leggi

Aumenta il numero di mutui erogati e cala la rata media

Aumenta il numero di mutui erogati e cala la rata media

L’importo che ogni mese si deve corrispondere alla banca è in media di 33 euro, dai 362 del 2016 Scende lievemente la rata media dei mutui, mentre aumenta il numero di residenti che ne hanno contratto uno. È quanto emerge dalla Mappa del Credito elaborata da Crif e aggiornata al primo semestre 2020. Dai dati

Leggi

Aumentano le richieste di Mutuo Casa

Aumentano le richieste di Mutuo Casa

Il Covid non ha spento la voglia di mattone delle famiglie italiane. Si conferma forte il mercato immobiliare residenziale nei primi tre mesi del 2020, ben sostenuto dalle richieste di mutui casa che, secondo quanto registrato dalla Banca d’Italia e rielaborato da Tecnocasa, hanno registrato un +10,1% su base annua. Record di surroghe 1.13 miliardi

Leggi

Tassi dei mutui ai minimi storici

Tassi dei mutui ai minimi storici

Ottime notizie per tutti coloro che stanno pensando di comprare casa: le banche propongono infatti condizioni di mutuo assolutamente vantaggiose. Come rilevato dal bollettino mensile dell’Abi, l’Associazione bancaria italiana, a maggio il tasso medio è stato pari all’1,33%: un vero e proprio record storico che permette di pagare le rate più basse di sempre. Ma

Leggi

Come funziona il Fondo Garanzia per il mutuo prima casa

Come funziona il Fondo Garanzia per il mutuo prima casa

Il mercato del lavoro è cambiato e molte giovani coppie, con contratti atipici, potrebbero non avere accesso alle richieste di mutuo per acquistare la prima casa. Per questo dal 2014 il Governo ha istituito un fondo di garanzia rivolto soprattutto a questi soggetti. Con il Fondo garanzia Mutuo Prima Casa (precedentemente noto come Fondo giovani

Leggi

Decreto liquidità: cosa cambia per la sospensione dei mutui

Decreto liquidità: cosa cambia per la sospensione dei mutui

La sospensione dei mutui per Covid 19 diventa più rapida. Il decreto liquidità, approvato dal Parlamento e divenuto legge dello Stato, ha l’obbiettivo di rendere più snello l’iter di gestione delle richieste. Sono state oltre 134 mila le domande di sospensione mutui prima casa a causa del coronavirus nell’ambito del cosiddetto Fondo Gasparrini, di cui, secondo Bankitalia,

Leggi
Caricando...