Vendere casa: costi e tasse

Vendere casa: costi e tasse

Le indicazioni per chi deve vendere una casa: tutto ciò che bisogna conoscere riguardo tasse e costi La domanda più frequente da parte dei proprietari che hanno intenzione di vendere casa è: “Chi vende una casa cosa deve pagare?”. Normalmente, non c’è l’obbligo per il proprietario di versare delle imposte sulla cessione dell’immobile, tranne per

Leggi

ESTESO IL BONUS CASA UNDER 36 PER TUTTO IL 2023

ESTESO IL BONUS CASA UNDER 36 PER TUTTO IL 2023

Il bonus casa giovani under 36 è stato prorogato a tutto il 2023 dalla Legge di Bilancio. Invariati i requisiti di età e Isee dopo l’iniziale sblocco valido solo per il mese di dicembre. Ecco tutte le novità in tema di mutui prima casa per i giovani. Fondo di garanzia mutuo under 36, la proroga

Leggi

CONVIENE ANCORA COMPRARE CASA?

CONVIENE ANCORA COMPRARE CASA?

Risponde a idealista/news Santino Taverna, presidente nazionale Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia In molti probabilmente si stanno domandando: “Comprare casa oggi conviene o è un rischio?”. L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia, la guerra in Ucraina, l’impennata dell’inflazione e l’atteso aumento dei tassi di interesse sono tutti fattori che inevitabilmente hanno

Leggi

DALLA PROPOSTA AL ROGITO: GUIDA PER LA COMPRAVENDITA

DALLA PROPOSTA AL ROGITO: GUIDA PER LA COMPRAVENDITA

Indice dei contenuti Come funziona la proposta di acquisto di una casa Come comunicare l’accettazione della proposta di acquisto di una casa Cosa si intende per conclusione del contratto di compravendita di una casa Cosa è il preliminare di preliminare Quando un accordo costituisce già un contratto preliminare Quando l’agente immobiliare ha diritto alla provvigione

Leggi

AUMENTO DEL 12% DELLE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI

AUMENTO DEL 12% DELLE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI

Bene le compravendite immobiliari nel primo trimestre del 2022. A dirlo le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate sui mercati residenziale, non residenziale e dei terreni del primo trimestre 2022. I dati del report statistico dell’Agenzia delle Entrate sulle compravendite immobiliari 2022 evidenziano un mercato delle abitazioni ancora su, con un +12%, ma anche

Leggi

MUTUI: MEGLIO IL TASSO FISSO O VARIABILE?

MUTUI: MEGLIO IL TASSO FISSO O VARIABILE?

L’inflazione e le tensioni geopolitiche hanno messo fine al periodo di grazia degli ultimi anni sul fronte dei mutui. I tassi di interesse sui mutui stanno infatti aumentando; a fronte di questa evoluzione qual è dunque la scelta più vantaggiosa per chi si rivolge al mercato dei mutui per l’acquisto della abitazione? Euribor ed Eurirs,

Leggi

COME COMPRARE CASA ALL’ASTA

COME COMPRARE CASA ALL’ASTA

Il Notaio Valentina Rubertelli, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, fornisce a idealista/news dei consigli utili per acquistare casa all’asta risparmiando sui costi.  Perché una casa va all’asta? Ci sono tre differenti ragioni per cui un immobile finisce all’asta. La prima riguarda i singoli cittadini: perché quando non si è in grado di pagare uno o più creditori,

Leggi

COME SCEGLIERE L’ORIENTAMENTO DELLA CASA

COME SCEGLIERE L’ORIENTAMENTO DELLA CASA

Una buona esposizione alla luce solare è un fattore che incide positivamente sul valore di una casa. Al contrario, una cattiva esposizione pesa negativamente sul valore complessivo dell’abitazione. Come capire l’esposizione della casa Quando si parla di esposizione di una casa si fa riferimento alla sua posizione rispetto al sole. Tanto più è esposta tanto

Leggi

Novità sui mutui under 36

Novità sui mutui under 36

Con la circolare n. 12/2021 del 14 ottobre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti pratici sull’applicazione delle condizioni agevolate per il mutuo prima casa per i giovani under 36 anni con Isee inferiore a 40 mila euro, disposte dal Decreto Sostegni Bis, che si applicano all’acquisto dell’abitazione avvenuta tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno

Leggi

Quanto costa un Rogito Notarile

Quanto costa un Rogito Notarile

L’acquisto di una casa diventa ufficiale solo con la firma del rogito, un atto pubblico che, per legge, deve avvenire di fronte a un notaio. A quel punto il passaggio di proprietà è definitivo e l’acquirente può entrare in possesso dell’immobile che ha scelto. Questa procedura, però, richiede una serie di spese che sono per

Leggi
Caricando...