Quale assicurazione stipulare con il mutuo?

Quale assicurazione stipulare con il mutuo?

Tassi convenienti e flessibilità sono certamente due parametri importanti quando si tratta di accendere un mutuo in banca. Ma prima di compiere un passo così importante, è sempre bene informarsi su quali siano le forme di assicurazione – previste e non per legge – a nostra disposizione. Esistono infatti diverse tipologie di polizze sul mutuo:

Leggi

Andamento del mercato immobiliare in Emilia Romagna

Andamento del mercato immobiliare in Emilia Romagna

Dopo mesi di aumenti consistenti, rallenta la crescita dei prezzi delle case in Emilia Romagna. Secondo infatti quanto messo in luce dal nostro ultimo Osservatorio, nel terzo trimestre di questo 2020 le cifre necessarie per acquistare un immobile, oppure per affittarlo, si sono stabilizzate. Quanto costa comprare casa oggi Se è vero che i costi

Leggi

Come funzionano le aste immobiliari

Come funzionano le aste immobiliari

Un’asta giudiziaria viene indetta per mettere forzatamente in vendita un bene. Infatti, qualora sul proprietario – sia che si tratti di un privato o di una società – gravino dei debiti che non possono essere saldati, i suoi beni, compresi quelli immobiliari, possono essere messi all’asta. Chi intende acquistarli dovrà, a differenza delle case che

Leggi

I migliori mutui del momento

I migliori mutui del momento

Dopo la stasi del lockdown, l’interesse per la casa da parte delle famiglie italiane si è riacceso. Secondo l’Osservatorio di MutuiSupermarket.it i tassi sono ancora ai minimi e accendere o surrogare un mutuo risulta ancora molto conveniente. Mutuo a tasso fisso e variabile, tassi in agosto 2020 Da inizio agosto l’indice Euribor a 3 mesi

Leggi

Aumenta il numero di mutui erogati e cala la rata media

Aumenta il numero di mutui erogati e cala la rata media

L’importo che ogni mese si deve corrispondere alla banca è in media di 33 euro, dai 362 del 2016 Scende lievemente la rata media dei mutui, mentre aumenta il numero di residenti che ne hanno contratto uno. È quanto emerge dalla Mappa del Credito elaborata da Crif e aggiornata al primo semestre 2020. Dai dati

Leggi

Aumentano le richieste di Mutuo Casa

Aumentano le richieste di Mutuo Casa

Il Covid non ha spento la voglia di mattone delle famiglie italiane. Si conferma forte il mercato immobiliare residenziale nei primi tre mesi del 2020, ben sostenuto dalle richieste di mutui casa che, secondo quanto registrato dalla Banca d’Italia e rielaborato da Tecnocasa, hanno registrato un +10,1% su base annua. Record di surroghe 1.13 miliardi

Leggi

Quanto costa un Rogito Notarile

Quanto costa un Rogito Notarile

Non è possibile quantificare a priori il costo di un notaio. Da quando le tariffe notarili sono state abrogate non si hanno a disposizione importi o parametri a cui fare riferimento per sapere a quanto ammonta la parcella del notaio. Si devono considerare inoltre tutte le variabili di una pratica come il tipo di atto,

Leggi

Agevolazioni prima casa anche solo per un coniuge

Agevolazioni prima casa anche solo per un coniuge

A chiarire che l’agevolazione prima casa, che contempla anche il pagamento dell’imposta di registro in misura ridotta rispetto alla tariffa ordinaria, spetta anche se solo uno dei due coniugi fissa la residenza nella casa acquistata in regime di comunione e destinata ad abitazione familiare è la sentenza n. 11225/2020 della Cassazione. L’occasione è ottima per

Leggi

Come funziona il Fondo Garanzia per il mutuo prima casa

Come funziona il Fondo Garanzia per il mutuo prima casa

Il mercato del lavoro è cambiato e molte giovani coppie, con contratti atipici, potrebbero non avere accesso alle richieste di mutuo per acquistare la prima casa. Per questo dal 2014 il Governo ha istituito un fondo di garanzia rivolto soprattutto a questi soggetti. Con il Fondo garanzia Mutuo Prima Casa (precedentemente noto come Fondo giovani

Leggi

Come andrà il mercato residenziale secondo Nomisma

Come andrà il mercato residenziale secondo Nomisma

Secondo gli esperti, le conseguenze del Covid-19 sul mercato immobiliare si faranno sentire ancora a lungo e lo scenario appare più fosco di quanto prospettato inizialmente. Nel primo semestre dell’anno gli acquisti scenderanno del 50% mentre crescerà il numero di chi non può pagare l’affitto. La ripresa? Non prima del 2021. L’intenzione di acquisto rimane,

Leggi
Caricando...