Prorogato l’Ecobonus in legge di bilancio

Prorogato l’Ecobonus in legge di bilancio

Anche per il prossimo anno sarà possibile usufruire delle detrazioni per il risparmio energetico Conferma dell’ecobonus nella legge di bilancio 2020. La manovra fiscale, approvata (salvo intese) dal Consiglio dei Ministri, contiene infatti la proroga dei principali bonus fiscali per la casa, dalle detrazioni per le ristrutturazioni all’ecobonus. La legge di bilancio 2020 proroga quindi

Leggi

Come ottenere lo sconto fiscale per i lavori in casa

Come ottenere lo sconto fiscale per i lavori in casa

Con la pubblicazione, da parte dell’agenzia delle Entrate, delle istruzioni operative, chi effettua lavori in casa che danno diritto alle detrazioni fiscali può ottenere già da oggi uno sconto in fattura, da parte del fornitore, di importo pari all’ammontare del bonus. Ecco come fare Lavori in casa, mobili e giardini: riparte la stagione dei bonus

Leggi

Ecobonus 2019: quali sono gli interventi interessati

Ecobonus 2019: quali sono gli interventi interessati

Fino al 31 dicembre 2019 è possibile usufruire nella misura del 65% dell’ecobonus, la detrazione fiscale – dall’Irpef e dall’Ires – per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Ma quali sono gli interventi interessati? Andiamo a scoprirlo. Le percentuali di detrazione variano a seconda che l’intervento riguardi la singola unità immobiliare o gli edifici

Leggi

Ristrutturazione: come scegliere gli infissi

Ristrutturazione: come scegliere gli infissi

La scelta del materiale per gli infissi di casa è fondamentale: tra quelli più ricercati ci sono l’alluminio, il pvc e il legno. Ognuno di questi ha i suoi vantaggi e le sua caratteristiche: scopriamole insieme per compiere la scelta migliore, in base alle nostre esigenze domestiche. Arredare casa può essere divertente, ma talvolta non

Leggi

Ecobonus 2019: tutte le novità

Ecobonus 2019: tutte le novità

Grazie alla detrazione fiscale al 65%, ovvero l’Ecobonus 2019, è possibile risparmiare sull’installazione di impianti di sicurezza che, al contempo, sono in grado di abbattere le emissioni inquinanti e la dispersione termica dell’immobile. Sono già diversi mesi che progetti di fare lavori di miglioramento alla tua casa, ma non riesci a deciderti? Bene, adesso è

Leggi

Come ottenere le detrazioni del 65% per la ristrutturazione

Come ottenere le detrazioni del 65% per la ristrutturazione

Accorgimenti e consigli su come utilizzare le detrazioni fiscali più elevate – quelle dedicate all’efficienza energetica – per rimettere a nuovo l’abitazione: dalle facciate alle finestre, dal tetto alle tende solari, tutti gli interventi che potrebbero costarvi meno della metà Se piove si chiude da sola: più luce nel sottotetto con la finestra elettrica Ggu

Leggi

Vendere Casa: come sanare la situazione catastale

Vendere Casa: come sanare la situazione catastale

Proprietari, notai, agenti immobiliari, amministratori condominiali e, a volte, costruttori, sono tutti in qualche modo interessati dal tema della sanatoria, ossia della regolarizzazione degli abusi edilizi; che si tratti di una compravendita o di un’altra situazione, la legge non ammette l’ignoranza degli abusi, che vanno in ogni caso sanati. Mediante la produzione di pratiche edilizie

Leggi

Adeguamento antisimico: come funziona la detrazione del 65%

Adeguamento antisimico: come funziona la detrazione del 65%

Le spese sostenute per interventi di adozione di misure antisismiche su costruzioni che si trovano in zone sismiche ad alta pericolosità, se adibite ad abitazione principale o ad attività produttive, sono detraibili fino al 31 dicembre 2016. L’ammontare massimo ammesso in detrazione non può superare l’importo di 96.000 euro. Per quanto riguarda le seconde case,

Leggi
Caricando...