Decreto rilancio: chi ha diritto all’esenzione dell’IMU

Decreto rilancio: chi ha diritto all’esenzione dell’IMU

Il decreto rilancio ha introdotto importanti novità anche per l’Imu 2020. L’imposta municipale sugli immobili infatti viene cancellata, ma non per tutti. Esenzione Imu per gli alberghi e le altre strutture ricettive, mentre l‘Imu sulla seconda casa rimarrà per le altre categorie, compresi i contribuenti privati. Esenzione Imu alberghi nel decreto rilancio Nel decreto rilancio,

Leggi

Come ottenere lo sconto IMU e TASI per i contratti di comodato

Come ottenere lo sconto IMU e TASI per i contratti di comodato

Ormai mancano pochi giorni al pagamento della seconda rata dell’Imu e della Tasi 2016. Una delle novità della legge di Stabilità 2016 è stata l’introduzione, per le case concesse in comodato gratuito, di una riduzione del 50% della base imponibile di Imu e Tasi. Vediamo quali sono le condizioni per accedere dell’agevolazione. Riduzione Imu comodato condizioni Anche la circolare

Leggi

Sanzioni per il ritardo del pagamento IMU e TASI

Sanzioni per il ritardo del pagamento IMU e TASI

Il 16 giugno è scaduto il termine per il pagamento dell’acconto Imu e Tasi per il 2016. E’ possibile comunque effettuare il versamento in ritardo, pagando le sanzioni e gli interessi dovuti. Se non hai versato l’acconto, ecco tutte le regole per pagare Chi non ha effettuato il versamento delle imposte secondo i termini previsi

Leggi

ACCONTO IMU E TASI Le 10 principali novità 2016

ACCONTO IMU E TASI Le 10 principali novità 2016

La legge di Stabilità 2016 ha portato una rivoluzione sul fronte delle tasse sulla casa, in particolare si elencano di seguito le principali 10 novità: 1. Immobili concessi in comodato – Riduzione della base imponibile IMU/TASI La legge di Stabilità 2016 ha previsto la riduzione del 50% della base imponibile dell’IMU/TASI, per le unità immobiliari,

Leggi
Caricando...