Vendere casa: costi e tasse

Vendere casa: costi e tasse

Le indicazioni per chi deve vendere una casa: tutto ciò che bisogna conoscere riguardo tasse e costi La domanda più frequente da parte dei proprietari che hanno intenzione di vendere casa è: “Chi vende una casa cosa deve pagare?”. Normalmente, non c’è l’obbligo per il proprietario di versare delle imposte sulla cessione dell’immobile, tranne per

Leggi

ESTESO IL BONUS CASA UNDER 36 PER TUTTO IL 2023

ESTESO IL BONUS CASA UNDER 36 PER TUTTO IL 2023

Il bonus casa giovani under 36 è stato prorogato a tutto il 2023 dalla Legge di Bilancio. Invariati i requisiti di età e Isee dopo l’iniziale sblocco valido solo per il mese di dicembre. Ecco tutte le novità in tema di mutui prima casa per i giovani. Fondo di garanzia mutuo under 36, la proroga

Leggi

COME SI CALCOLA LA RENDITA CATASTALE

COME SI CALCOLA LA RENDITA CATASTALE

Il calcolo della rendita catastale di un immobile è un parametro fondamentale per ottenere il valore di reddito che l’Agenzia delle Entrate attribuisce a un determinato bene. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere al riguardo. Il calcolo della rendita catastale non coincide con il prezzo di vendita e può essere importante anche per il calcolo

Leggi

QUANTO COSTA CAMBIARE LA CATEGORIA CATASTALE

QUANTO COSTA CAMBIARE LA CATEGORIA CATASTALE

Cambiare la categoria catastale di un immobile è un’operazione obbligatoria per legge che può però risultare molto complessa per un normale cittadino. Abbiamo visto in un precedente articolo quali sono le modalità e le tempistiche per cambiare la categoria catastale di un immobile. Ma quanto costa questa operazione? Vediamo quello che c’è da sapere: Come

Leggi

RIFORMA CATASTO: COSA CAMBIA

RIFORMA CATASTO: COSA CAMBIA

Non si può dire con certezza, se con la riforma del Catasto aumenteranno le tasse sulla casa, visto che si renderà disponibile a partire dal 1° gennaio 2026. L’obiettivo dichiarato dal governo è di “modernizzare gli strumenti di individuazione e controllo delle consistenze dei terreni e dei fabbricati, e un’integrazione delle informazioni presenti nel catasto dei

Leggi

Riforma del Catasto: come cambia la tassazione sugli immobili

Riforma del Catasto: come cambia la tassazione sugli immobili

Si torna a parlare di riforma del catasto nella legge delega della riforma fiscale approvata dal governo di Draghi. Ma vediamo cosa prevede e cosa cambia con la riforma del catasto 2021 soprattutto in termini di tassazione sugli immobili. Un punto di frizione tra Salvini e Draghi che ha portato la Lega a disertare il

Leggi

Quanto costa un Rogito Notarile

Quanto costa un Rogito Notarile

L’acquisto di una casa diventa ufficiale solo con la firma del rogito, un atto pubblico che, per legge, deve avvenire di fronte a un notaio. A quel punto il passaggio di proprietà è definitivo e l’acquirente può entrare in possesso dell’immobile che ha scelto. Questa procedura, però, richiede una serie di spese che sono per

Leggi

Come si calcola l’IMU “seconda casa”

Come si calcola l’IMU “seconda casa”

Il termine “seconda casa” viene utilizzato per indicare una qualsiasi abitazione che, con annesse pertinenze, non risulti adibita ad abitazione principale. A rientrare nella categoria di seconda casa sono tutti quegli immobili che vengono acquistati a scopo di investimento (ad es. quelli che poi vengono affittati), così come gli immobili sfitti e non occupati, le

Leggi

Cedolare secca sugli affitti: ecco cosa sapere

Cedolare secca sugli affitti: ecco cosa sapere

La cedolare secca non è altro che è il regime di tassazione agevolato sugli affitti che sostituisce la tradizionale imposizione fiscale Irpef: ecco tutte le indicazioni che la riguardano in relazione ai contratti di affitto. La “cedolare secca” è un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali (per

Leggi

Ecobonus 110% – La guida completa

Ecobonus 110% – La guida completa

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida completa in pdf sull’ecobonus 110%.  La guida sull’ecobonus 110 o superbonus fornisce tutte le informazioni utili su requisiti, regole e interventi ammessi. Il bonus 110 per cento è una detrazione del 110% delle spese sostenute dal 1º luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per gli interventi che aumentano

Leggi
Caricando...