Quando il fisco può recuperare l’imposta di registro?

Quando il fisco può recuperare l’imposta di registro?

Entro quando il Fisco può intervenire per il recupero dell’imposta di registro? Vediamo quanto disposto. Come sottolineato in un articolo del Sole 24 Ore, secondo quanto disposto dall’articolo 76 del Dpr 131/1986, l’imposta di registro relativa agli atti che devono essere registrati, ma non lo sono stati, deve essere richiesta dall’Ufficio entro 5 anni dal

Leggi

Ecobonus 2019: quali sono gli interventi interessati

Ecobonus 2019: quali sono gli interventi interessati

Fino al 31 dicembre 2019 è possibile usufruire nella misura del 65% dell’ecobonus, la detrazione fiscale – dall’Irpef e dall’Ires – per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Ma quali sono gli interventi interessati? Andiamo a scoprirlo. Le percentuali di detrazione variano a seconda che l’intervento riguardi la singola unità immobiliare o gli edifici

Leggi

Come calcolare la TARI

Come calcolare la TARI

Il calcolo della Tari deve essere eseguito utilizzando la superficie calpestabile. Vediamo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate. Con la risposta n. 306 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito ai criteri di determinazione della superficie catastale di un immobile ai fini del calcolo Tari. Relativamente al tema della superficie assoggettabile alla Tari, l’Agenzia

Leggi

Novità per la riforma del Catasto

Novità per la riforma del Catasto

Il presidente dem della commissione Finanze del Senato, Mauro Maria Marino, presenta lunedì agli altri gruppi un ddl che riesuma l’articolo 2 della delega fiscale, mai attuato. Renzi lo lasciò scadere perché dalle simulazioni era emerso che molti proprietari avrebbero dovuto pagare di più. Il presidente della commissione di Vigilanza sull’anagrafe tributaria: “La casa non

Leggi

Come ottenere le detrazioni del 65% per la ristrutturazione

Come ottenere le detrazioni del 65% per la ristrutturazione

Accorgimenti e consigli su come utilizzare le detrazioni fiscali più elevate – quelle dedicate all’efficienza energetica – per rimettere a nuovo l’abitazione: dalle facciate alle finestre, dal tetto alle tende solari, tutti gli interventi che potrebbero costarvi meno della metà Se piove si chiude da sola: più luce nel sottotetto con la finestra elettrica Ggu

Leggi

Acquisto Casa: quali costi da sostenere?

Acquisto Casa: quali costi da sostenere?

Noi italiani, si sa, abbiamo sempre amato abitare in una casa di proprietà piuttosto che in affitto e, nonostante la crisi abbia frenato la corsa al mattone, comprare la prima abitazione è ancora un traguardo ambito da molti. Se state risparmiando per acquistare la vostra prima casa, oltre al prezzo pensate a queste domande: quali

Leggi
Caricando...